![Ala catasto asburgigo 1871.jpg](https://static.wixstatic.com/media/ded6a6_623ee827e4d34378800d4f93c84c5ec1~mv2.jpg/v1/fill/w_439,h_374,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/ded6a6_623ee827e4d34378800d4f93c84c5ec1~mv2.jpg)
MISTERO A PALAZZO SCHERER
![73B03945-Enhanced-NR-web.jpg](https://static.wixstatic.com/media/ded6a6_dd8e15207f364ba1979ddd6ac93ee5b2~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_134,w_1333,h_1512/fill/w_978,h_1109,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/73B03945-Enhanced-NR-web.jpg)
MISTERO A PALAZZO SCHERER
spettacolo itinerante tra i saloni di Palazzo Scherer in occasione di Ala Città di Velluto
venerdì 7 sabato 8 e domenica 9 luglio 2023, 2 turni ore 18.30 e 21
Una nobildonna proveniente da Vienna è la nuova proprietaria del palazzo che fu Malfatti. Tutta la popolazione è invitata ai festeggiamenti per il suo arrivo. Nell’attesa non mancano malignerie e falsi sorrisi come si usa tra i ricchi possidenti. Una serata piacevole dunque all’insegna della buona musica e del buon vino. L’imprevisto però è dietro l’angolo: la dama viennese assomiglia incredibilmente a una madama alense incarcerata l’anno prima per omicidio. Il conte e il barone indagano sulle origini della nuova venuta quando un oscuro assassinio adombra ulteriormente la serata di festa. Sarà il pubblico alla fine a svelare il mistero e punire i colpevoli.
Con Maria Giulia Scarcella, Stefano Pietro Detassis e Emanuele Cerra, testo e regia di Maura Pettorruso. Spettacolo itinerante a Palazzo Scherer con degustazione di vini.
Durata 70 min circa produzione Evoè!Teatro. Prenotazione consigliata - info@evoeteatro.it
con la collaborazione di Euposia BWC e Associazione culturale Vellutai "Città di Ala"